La cappella, posta sotto il patronato della famiglia Scarlatti nel sec. XVII, ha sull’altare un dipinto di Francesco Cozza, raffigurante S. Giuseppe e il Bambino, firmato e datato 1732. Venne rinnovata nel sec. XIX, su disegno di Virginio Vespignani. In quella occasione vennero realizzati i dipinti laterali da Giuseppe Capparoni con S. Giuseppe che contempla il Bambino e Sposalizio della Vergine.
• Altare: S. Giuseppe e il Bambino (1732) di Francesco Cozza;
• Pareti laterali: S. Giuseppe che contempla il Bambino e Sposalizio della Vergine (sec. XIX) di Giuseppe Capparoni.